Descrizione

Il paese è nominato per la prima volta in un diploma dell'imperatore Enrico I del 1014, con il quale donava Prata Leonis (che faceva parte del tenere dell'antica Curtis Canava) ai monaci di Fruttuaria.
Più tardi è detto anche Pradiglorum e Pradilionum ed è nominato sovente nel "Cartario di Belmonte ".
Prese parte anch'esso alla rivolta del Tuchinaggio e nel 1391 mandò ad Ivrea come rappresentante davanti al Conte Rosso un tal Giovanni Morelli.
Nel 1350 era tassato per lo stipendio del podestà del Valpergato, di cui faceva parte, in ragione di 5 fuochi.
Di economia basata esclusivamente sull'agricoltura, sofferse nel 1500-1600 per le alloggiate delle truppe e per le richieste di sussidi da parte dei Savoia e dei Valperga, tanto che, per sostenerne il carico, dovette fare ingenti debiti.
Da un documento del 1661 risulta che i contadini, per pagare questi debiti, furono costretti ad impegnare " bovine e mobilie ".
Nel 1733-1734 anche Pratiglione fu colpita dalla carestia che funestò tutto il Canavese, che fece nel paese più di 150 vittime.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie o altri strumenti di tracciamento tecnici e, previa acquisizione del Suo consenso tramite selezione dell’icona “Accetta”, può utilizzare anche cookie analitici di terze parti, che raccolgono dati in forma aggregata e anonima per produrre statistiche aggregate. Cliccando sulla “X” in alto a destra nel banner o sull’icona “Rifiuto” Lei continua la navigazione senza l’installazione di cookie diversi da quelli tecnici. Informazioni ulteriori nella cookie policy.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet